Notizie
Notizie
Esplora le notizie

"Come un colibrì - Faccio anch'io la mia parte" - Il Comandante Gregorio De Falco incontra gli studenti
Lunedì 13 gennaio nell'Aula Consiliare, alle ore 10, il Comandante Gregorio De Falco incontrerà i nostri giovani studenti per discutere del senso di responsabilità e dell'importanza di dare il proprio contributo, seppur piccolo, per il bene comune.

"Insieme contro la bulimia e l'anoressia" Venerdì 4 aprile Aula Consiliare ore 10.30 - Numero verde nazionale 800 180 969
Venerdì 4 aprile alle ore 10.30 presso l'Aula consiliare della sede comunale convegno sui disturbi alimentari con la partecipazione di medici ed esperti. La cittadinanza è invitata a partecipare. Vai alla pagina per tutte le info.-

"L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria" (Primo Levi)
Oggi, 27 gennaio, giornata della memoria, per non dimenticare la tragedia e la vergogna della Shoah. Sul balcone della sede comunale saranno esposte le bandiere a mezz'asta.

10 febbraio - Giornata del Ricordo della tragedia delle foibe
“Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.” (Sergio Mattarella). Vai alla pagina per approfondimenti

14 novembre, Giornata Mondiale di sensibilizzazione sul diabete: la sede comunale si tinge di blu
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, data scelta per ricordare la nascita di Frederick Grant Banting che, assieme al suo allievo Charles Best, isolò l’insulina nel 1921. Vai alla pagina per approfondire con i link dedicati.

24 ottobre 2024 - 79° anniversario entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite
Giovedì 24 ottobre 2024 - Celebrazione del 79° anniversario dell'entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite. Sul balcone centrale della sede comunale, come su tutti gli edifici pubblici, verrà esposta anche la bandiera dell'ONU

25 aprile 2025 - Buona Festa della Liberazione!
“25 aprile, non festa della libertà, come un’illusione comoda, ma Festa della Liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno” (Don Dino Pirri). Buona Festa della Liberazione dal Sindaco e dall'Amministrazione Comunale

4 novembre Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Grande Guerra (106° anniversario della Vittoria). Vai alla pagina per approfondimenti e per visionare il manifesto con il programma completo
A Giffoni Sei Casali il 25 novembre 2024 pubblico incontro dal titolo: “Ritratti di bellezza e resilienza: quando la forza è donna”.
L’evento si terrà lunedì 25 novembre nell’aula consiliare di Giffoni Sei Casali a partire dalle ore 18.