Nelle serate dall'8 al 10 novembre, si svolge la simpatica manifestazione "San Martino, castagne e vino", in onore dell'amatissimo Santo Patrono del casale capoluogo, Capitignano, organizzata dall' "Associazione San Martino Vescovo". L'evento riscuote sempre un notevole successo di pubblico, viste le centinaia di persone che, nelle passate edizioni si sono recate nella storica Piazzetta Cianca, adiacente la Chiesa S.Martino Vescovo, e vuole riproporre il connubio vincente tra contesto storico, dove viene realizzata la manifestazione - Piazzetta Cianca, Chiesa S.Martino, Piazza S.Caterina immersi nel nucleo storico del paese e le varie proposte musicali (riproposizione di antiche musiche folkloristiche e popolari con strumenti musicali antichi) ed enogastronomici: le castagne dei nostri castagneti cotte a legna in grandissimi padelloni bucati (vrulère) con le numerosissime persone che, disposte a cerchio intorno alle stesse, degustano le caldarroste sorseggiando il buonissimo vino prodotto dai nostri contadini e degustando, presso i nostri stand gastronomici, le prelibatezze locali.
Questo connubio teso a valorizzare le nostre tradizioni storiche, monumentali ed enogastronomiche si è dimostrato vincente, visto che è diventato un appuntamento atteso dalle centinaia di persone che vi si recano da tutta la Valle dei Picentini ed, in particolare, dalla vicinissima città di Salerno, visitatori che vanno alla ricerca e alla riscoperta delle antiche tradizioni rurali e contadine, il tutto immerso in un tessuto storico, monumentale ed ambientale di eccellenza e di forte attrazione turistica. |